Overland 15 Cina

Clicca sulle puntate per approfondire gli argomenti
12345678

Se non hai visto Overland 15 in tv, acquistalo subito

L’emozionante sfida di Overland 15 affascina qualunque viaggiatore: incontriamo quel che rimane delle grandi civiltà del passato, al crocevia delle strade carovaniere di un tempo immerse nell’impervio deserto di Taklamakan (“del non ritorno”), dal significato cinese eloquente. Il Viaggio Televisivo si snoda lungo le antiche Vie della Seta che circondano il cuore del Taklamakan, divise tra Nord e Sud: l’itinerario ha inizio a Pechino e, passando da Xi’an, percorre il mitico corridoio di Gansu fino a Kashgar per la Via Sud; poi risale a Urumqi per la pista Nord, visita la Zungaria e torna verso Est attraversando l’Inner Mongolia fino a Qinhuangdao, dove la Grande Muraglia si getta nel Mar Cinese Orientale.

KIT DVD OVERLAND 15 IN VENDITA

kit dvd overland 15 in vendita

Con il viaggio partito il 16 maggio 2014 raccontiamo l’evoluzione della Cina iniziata 4.000 anni A.C. con l’invenzione della seta, e affermata con l’unificazione dei territori del Nord Ovest per opera dell’Imperatore Qin Shi Huang, Taklamakan compreso, e la fondazione della capitale, l’odierna Xi’an. La scoperta di uno dei più celebri siti archeologici del mondo, i Guerrieri di terracotta che proteggono la tomba di Qin Shi Huang, è l’inizio della nostra avventura. Oltre alle testimonianze storiche e artistiche disseminate nei secoli lungo gli antichi itinerari cinesi della seta, mostriamo il presente in un intreccio indissolubile tra passato e futuro: costatare l’inarrestabile evoluzione moderna, le autostrade asfaltate, i sistemi d’irrigazione all’avanguardia, in netto contrasto con il mondo musulmano che vive ai margini del deserto e lungo le oasi, ci sconvolge non poco.

Ascolta la colonna sonora
di #Overland15

Ascolta tutte le colonne sonore di Overland

Ricordiamo Confucio, l’invenzione della carta, la penetrazione del Buddismo, la disfatta della Legione Romana ai confini della Cina forse in cerca dell’origine delle stoffe di seta, e al contempo viviamo in prima persona il cambiamento climatico nel deserto di Taklamakan e le soluzioni tecnologiche per consentire ad un’enorme massa di gente la sopravvivenza in terreni aridi, dove la violenza del vento copre con la sabbia ogni tentativo di sopravvivenza. Una vita rurale sconosciuta e relegata insieme alle minoranze etniche in enormi distese deserte del Nord Ovest cinese, collegato al mondo moderno unicamente in sella ad animali o con mezzi particolari. Senza dimenticare le recenti guerriglie scatenate dai gruppi d’irredentisti, che hanno avuto luogo a Kashgar in dicembre, a Urumqi proprio durante la nostra partenza e a Yecheng pochi giorni dopo il nostro passaggio.

teresa stefano paolo silvano
pin fan hong shen filippo beppe

clicca sulle foto per conoscere i membri del team

Il team protagonista di Overland è condotto da Beppe e Filippo Tenti, e composto da autisti, operatori tv e una professoressa interprete di cinese: abbiamo modo di conoscerli uno ad uno, e ci sentiamo al loro fianco ascoltando le loro impressioni, guardando con i loro occhi e ammirando con loro la straordinaria evoluzione cinese. Avventura, cultura, modernità, religioni, immensi paesaggi desertici che all’improvviso svelano oasi e giardini fioriti, animali, popolazioni, riti, costumi, bufere e tempeste di vento e sabbia… Questi sono solo assaggi della quindicesima avventura vissuta giorno per giorno al fianco del team di Overland.

Nel Luglio 2014, per otto imperdibili puntate, RAI1 ha trasmesso la spedizione di Overland 15 – Dai Guerrieri di terracotta alle dune del Taklamakan. Ogni lunedì estivo, il pubblico italiano appassionato di viaggi, conoscenza e avventura viaggia in terre lontane, in compagnia del team di Overland per vivere esperienze entusiasmanti, anche se non sempre lontano dai pericoli.

Sei un giornalista? Vai alla Press Area >>

 

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALLE NUOVE SPEDIZIONI

La precedente serie tv di Overland 14 è andata in onda durante l’estate 2013 in otto imperdibili puntate. Se non l’hai potuta vedere, non aspettarne le repliche: acquista il Kit Dvd su shop.overland.org

Ascolta le colonne sonore di Overland

 

L’avventura di Overland continua…