![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Clicca sulle date in onda nel 2015 per scoprire le puntate
Un entusiasmante viaggio tra popoli e paesaggi andini, circondati da montagne sontuose, templi ricchi di storia, piste sterrate, deserti d’alta quota, laghi salati, il tutto condensato in 8 puntate da 50′ cad che riportano lo spettatore indietro nel tempo di 500 anni fino ai giorni nostri. Overland 16 “Le strade degli Inca: Bolivia e Perù” ci conduce nei luoghi antichi di culto degli Inca, che custodiscono leggende sulle loro origini e profezie della loro sfortunata fine.
Il viaggio inizia in Bolivia il 30 marzo 2015. La vita di città come La Paz rivela forti contrasti: il lavoro dei lustrascarpe che assume qui dignità e importanza; le donne wrestler impegnate sul ring per affermare la parità femminile; l’orologio che indica le ore in senso antiorario, nel vano tentativo di recuperare il tempo passato sotto la dominazione spagnola. La capitale boliviana Sucre, che vive in perfetta tranquillità, ci racconta il passato, ma anche l’attualità delle tradizioni andine. Con l’aiuto del Ministero degli Esteri, invece, scopriamo l’operosità italiana a supporto degli abitanti di villaggi dimenticati, lontani dalle città organizzate.
Ascolta la colonna sonora di #Overland16 |
Ascolta tutte le colonne sonore di Overland
Diverse occasioni ci permettono di entrare in profondo contatto con le popolazioni locali: dalla miniera d’argento di Potosì, per vedere da vicino il massacrante lavoro dei minatori; all’artigianato nei villaggi che sopravvive con l’arcaica tessitura di stoffe ricavate dalle lane delle vigogne e delle pecore, tinte con vivacissimi colori. E ancora: la tradizionale bombetta che le donne ostentano sul capo rigorosamente più piccola della loro testa; l’incontro con i cocaleros boliviani che raccolgono le foglie di coca da masticare in infinite piantagioni, regolarmente permesse dal Governo attuale; le albe davanti alla Foresta Amazzonica con il sole che spunta lontano migliaia di chilometri sopra le nebbie mattutine in un tripudio di colori.
Da Tiahuanaco, la più estesa rovina pre-incaica, alla città di Cuzco, creata per volere del dio inca Viracocha, ecco che il viaggio prosegue in Perù: uno sguardo a Machu Picchu, il più suggestivo complesso di rovine peruviane; l’incontro ad Ayacucho con la tristezza della guerriglia di Sendero Luminoso; Cerro de Pasco e quel che rimane della catastrofe degli Inca a Cajamarca, dove Pizarro, scambiato per il dio sceso sulla terra, in un solo giorno uccise migliaia di persone, dopo aver sequestrato tutto l’oro disponibile. Infine Lima, la Capitale del Perù con tutti i suoi contrasti e le realtà moderne, accoglierà la fine della spedizione.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE I DVD
Negli ultimi 500 anni è cambiata la mentalità della popolazione andina, che dopo la gloria della conquista inca di gran parte del Sudamerica, ha subito ogni sorta di umiliazione, prima con la deprecata dominazione spagnola del 1500 e poi anche nei secoli scorsi con le lotte per l’indipendenza dalla Spagna. Le figure storiche di Francisco Pizarro, dell’Inca Atahualpa, ma anche di Simon Bolìvar e più recentemente di Evo Morales, fanno parte del viaggio raccontato da Beppe Tenti e vissuto da suo figlio Filippo e un gruppo di avventurosi viaggiatori di Overland.
A partire da giovedì 9 Luglio 2015, ore 23:40, per 8 imperdibili puntate, RAI1 ha trasmesso l’affascinante viaggio di Overland 16 – Le strade degli Inca: Bolivia e Perù. Ogni giovedì estivo, il pubblico italiano appassionato di viaggi, conoscenza e avventura viaggerà in terre lontane, in compagnia del team di Overland per vivere esperienze entusiasmanti, anche se non sempre lontano dai pericoli.
Sei un giornalista? Vai alla Press Area >>
RIPERCORRI GLI AGGIORNAMENTI DALLA SPEDIZIONE
segui l’hashtag #Overland16
La precedente serie tv di Overland 15 è andata in onda durante l’estate 2014 in otto imperdibili puntate. Se non l’hai potuta vedere, non aspettarne le repliche: acquista il Kit Dvd su shop.overland.org
L’avventura di Overland continua…