
|
Overland 3 – Da Città del Capo a Capo Nord, la terza fase del progetto partita alla fine di marzo 1998, ha portato gli ormai leggendari camion Iveco 330.30 letteralmente da un Capo all’altro del Mondo, attraverso l’Africa, la Penisola Araba, i Balcani fino al tetto dell’Europa: Capo Nord. I 33.000 km del percorso hanno rappresento un campionario d’infinita varietà, tanto più straordinario in quanto concentrato in una distanza relativamente breve. Piogge bibliche, guerre, predoni, ma anche traffico congestionato e intoppi burocratici, hanno fatto di Overland 3 una vera avventura, trasmessa come sempre da Raiuno in 13 episodi.
Vai alla mappa completa.
{iframe width=”100%” height=”400″ frameborder=”0″ scrolling=”no” marginheight=”0″ marginwidth=”0″}http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&s=AARTsJqJzwiusRx_j3-eK5AuV1U79tA8nQ&msa=0&msid=101939137744299395012.000451ae079364cca6271&ll=21.779905,28.652344&spn=100.394008,96.679688&z=3&output=embed{/iframe}
Con Overland 9 abbiamo riaperto il baule dei ricordi in cui sono riposti i momenti più belli della terza spedizione, creando una serie inedita in cui l’avventura dei camion arancioni fa da filo conduttore per una trasmissione più approfondita e specificamente orientata alla scoperta dei Paesi attraversati. Il materiale inedito e aggiornato, appositamente girato nel 2006, e le riprese originali effettuate nel corso della terza spedizione offrono uno strumento di approfondimento per capire meglio i luoghi visitati dal team di Overland e, più in generale, il mondo in cui viviamo. Beppe Tenti, con i suoi aneddoti, ci aiuta a cogliere lo spirito più autentico delle avventure di Overland.
Overland 9 – Tre Continenti. Pronta a fine 2006 con un efficace montaggio di nuovo girato, la nuova serie sulla spedizione che ha percorso il profilo terrestre da Città del Capo a Capo Nord ci riporta lungo un itinerario particolarmente ricco di spunti, di paesaggi naturali e umani, di contrasti, che a distanza di un decennio ci consente di approfondire argomenti di attualità nella penisola Arabica, nel Medio Oriente e nell’est Europeo fino ai Paesi Baltici e del Nord.
I primi 4 episodi sono stati trasmessi da RAI1 in prima visione a fine 2006 il 25-26 Dicembre 2006, e il 1° e 2 Gennaio 2007 in seconda serata: certamente è l’inizio di un anno fortunato per Overland. Questa prima metà della serie denominata Dalle Miniere di diamanti alle terre di Re Salomone, fece grande scalpore per l’azione, gli incontri, le difficoltà che la spedizone dei quattro camion arancioni aveva raccontato per immagini: dall’estremo sud dell’Africa a Gerusalemme, attraverso lo Zimbawe, Zambia, Tanzania, Kenya, Etiopia, Eritrea, Gibuti, Yemen, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Giordania Palestina e Israele. Un itinerario particolarmente ricco di spunti, di paesaggi naturali, umani e di contrasti.
Nel 2011 il viaggio televisivo prosegue su RAI1 con la trasmissione degli altri 4 episodi in prima visione: ripartendo dai deserti della penisola araba, culla dell’Islam alle prese con le contraddizioni della modernità, la spedizione attraversa i Balcani e il cuore dell’Europa, puntando verso il culmine dell’Europa, Capo Nord. La corsa attraverso i 3 continenti vedrà cambiare non solo paesaggio e fauna, ma anche etnie, religioni, usi e costumi, all’insegna della scoperta di una fetta di globo!
!!! ESTATE 2012 !!!
Repliche in onda da domenica 5 agosto, tutti i sabati e le domeniche di agosto per 8 puntate, su RAI1 alle 07:05 del mattino
{tab=Pt 1}
– Puntata 1 –
Domenica 5 agosto 2012 – ore 07:05 RAI1
Overland 9 – Sudafrica e Zimbabwe: l’Africa del dopo Apartheid
Immense le ricchezze naturali tanto quanto è enorme la miseria nell’Africa del Dopo Apartheid: il grande paradosso dell’Africa è evidente sin dal Sudafrica, il paese più sviluppato dell’area sub-sahariana. Agli ordinati vigneti di Stellenbosch e alle miniere di diamanti di Kimberley fanno da contraltare ghetti neri come Soweto, simbolo della lotta contro l’apartheid. A qualche anno dalla vittoria di Nelson Mandela, i problemi sono ancora tanti non solo in Sudafrica ma anche nel vicino Zimbabwe, su cui aleggia, tra gli altri, lo spettro dell’AIDS.
{tab=Pt 2}
– Puntata 2 –
Sabato 11 agosto 2012 – ore 07:05 RAI1
Overland 9 – Zambia e Tanzania: il paradiso degli animali
Se lo Zambia ci riserva le spettacolari Cascate Vittoria, nella Tanzania settentrionale facciamo il primo incontro con la fiera popolazione dei Masai, guardiani degli magnifici parchi di Serengeti e del Lago Manyara, autentici paradisi degli animali là dove la natura regna sovrana.
{tab=Pt 3}
– Puntata 3 –
Domenica 12 agosto 2012 – ore 07:05 RAI1
Overland 9 – Tanzania e Kenya
La salita al Kilimangiaro, la vetta più alta del continente, ci offre la possibilità di esaminare da vicino un ambiente naturale unico al mondo. Per proseguire poi in Kenya, dove ci rituffiamo tra gli animali e visitiamo alcuni dei santuari più significativi del nostro pianeta. Ma anche questo eden possiede i suoi serpenti: bracconaggio, corruzione, conflitto etnico crescente.
{tab=Pt 4}
– Puntata 4 –
Sabato 18 agosto 2012 – ore 07:05 RAI1
Overland 9 – Kenya ed Etiopia
Sulle rive del remoto Lago Turkana dimentichiamo tutto per goderci qualche giorno di pace in compagnia delle tribù locali di pescatori, prima di affrontare una delle prove più dure di Overland: la guerra tra Kenya ed Etiopia, scoppiata proprio durante il nostro passaggio. Entriamo in Etiopia, ex colonia italiana e regno di antichissima tradizione i cui sovrani ritengono di discendere da Re Salomone, nonché terra promessa dei Rasta e luogo in cui riposerebbe la biblica Arca dell’Alleanza.
{tab=Pt 5}
– Puntata 5 –
Domenica 19 agosto 2012 – ore 07:05 RAI1
Overland 9 – Etiopia
Ex colonia italiana, regno di antichissima tradizione i cui sovrani ritengono di discendere da Re Salmone, terra promessa dei Rasta, luogo in cui riposerebbe la biblica Arca dell’Alleanza… L’Etiopia è un paese tanto ricco di storia, cultura e monumenti quanto povero in termini materiali. Uno dei luoghi più affascinanti della terra.
{tab=Pt 6}
– Puntata 6 –
Sabato 25 agosto 2012 – ore 07:05 RAI1
Overland 9 – Eritrea e Yemen
Dopo una breve sosta in Eritrea, i camion di Overland sbarcano nella Penisola Araba. Attraversiamo lo Yemen con una scorta armata, perché il controllo del governo non raggiunge i gruppi tribali dell’interno, toccando Marib, l’antica capitale del mitico regno della regina di Saba, e le fiabesche città della regione remota dell’Hadramauth.
{tab=Pt 7}
– Puntata 7 –
Domenica 26 agosto 2012 – ore 07:05 RAI1
Overland 9 – Dall’Arabia a Israele
Ci inoltriamo nel deserto che copre la quasi totalità della Penisola Araba. Prima del boom del petrolio, cinquant’anni fa, era ancora il regno dei beduini. In Oman l’antico stile di vita si è conservato quasi intatto, mentre negli Emirati Arabi la trasformazione è stata radicale. In Arabia Saudita, nelle città proibite di Mecca e Medina, ritroviamo le origini dell’Islam. Poi il viaggio prosegue alla volta di Israele.
{tab=Pt 8}
– Puntata 8 –
Sabato 1 settembre 2012 – ore 07:05 RAI1
Overland 9 – Dalla Turchia a Capo Nord
La volata finale di Overland comincia in Turchia, da sempre cardine tra Oriente e Occidente. Islam e Cristianità si scontrarono per secoli nei Balcani, dove antichi monasteri e fortezze ci ricordano principi guerrieri come il tristemente famoso Conte Dracula. In Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca rivivono i fasti della migliore tradizione mitteleuropea. Poi i camion di Overland sbarcano in Finlandia per risalire, attraverso un paesaggio da fiaba fatto di laghi e foreste, fino a Capo Nord.
{/tabs}