Clicca sulle puntate per approfondire gli argomenti
1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8
Se non hai visto Overland 13 in tv, acquistalo subito
Overland 13 – Venticinque anni sulle Vie della Seta. Il suo nome evoca storie di grandi esploratori, antiche civiltà, carovane cariche di preziose mercanzie che avanzano verso il cuore dell’Asia circondate da paesaggi mutevoli, tra suggestive distese desertiche e sagome di montagne imponenti. La famosa Via della Seta è tutto questo e molto altro ancora. In realtà, si può parlare di diverse “Vie della Seta”, un mosaico di strade tra Oriente e Occidente, forgiate dai commerci di pregiate merci.
Diretta dall’infaticabile e lungimirante capo-spedizione Beppe Tenti, nell’arco di 25 anni la moderna carovana arancione di Overland ha percorso differenti tratti carovanieri lungo le mitiche Vie della Seta, partendo dall’Italia sino a giungere nel cuore dell’antico Impero di Centro, la Cina. Affascinato dalle civiltà d’Oriente, lo storico capo-spedizione di Overland, con il suo fidato staff, nel corso di 25 anni ha fermato il tempo e documentato le innumerevoli trasformazioni di questi luoghi attraverso suggestive immagini, che ritraggono volti di genti diverse tra loro per cultura, e immortalano città, piccoli villaggi, immersi in una natura spesso impervia. Solo questo dato permette di capire la rilevanza antropologica, naturalistica e sociale di questo documento audio-visivo, unico nel suo genere.
Ascolta la colonna sonora di #Overland13 |
Ascolta tutte le colonne sonore di Overland
Con la serie televisiva Overland 13 si va oltre all’idea di esplorazione. Non è la semplice trasposizione televisiva di una spedizione, com’è stato sinora: le puntate raccontano i cambiamenti socio-politici avvenuti negli ultimi 25 anni in quelle nazioni toccate dalle Vie della Seta e percorse dalla carovana di Overland in diversi viaggi. Una porta tra passato e presente, tra antichi modus vivendi e moderni slanci tecnologici, evoluzioni e involuzioni di Paesi in bilico tra Europa e Asia, tra Occidente e Oriente. Le avventure di Overland in Eurasia mettono in luce quanto sia mutata questa parte di mondo negli ultimi decenni. Si tratta di trasformazioni economiche, culturali, sociali e politiche, ma anche dell’evoluzione di mezzi e strade: percorsi effettuati nelle più disparate condizioni non solo in camion, ma anche con una macchina vecchia cent’anni - la famosa Itala -, in bicicletta, moto, utilitaria fino ai futuristici veicoli elettrici dalla guida parzialmente autonoma, protagonisti della spedizione n°13 avvenuta nel 2010.
Immergersi in questa nuova serie significa inoltre capire quanto i regimi dittatoriali siano effimeri e quanto il cammino per il rispetto dei diritti umani sia ancora lungo, non facile, ma doveroso da proseguire.
Una storia di viaggi accomunati da un unico filo conduttore, raccontati dalla sola persona presente sempre e ovunque: Beppe Tenti. Godetevi quest’affascinante e particolare avventura nel tempo. Intanto, Beppe Tenti e il figlio Filippo stanno pianificando nuove ardite e avvincenti spedizioni in altri luoghi del mondo.
La serie tv di Overland 13 è andata in onda durante l’estate 2012 in otto imperdibili puntate. Se non l’hai potuta vedere, non aspettarne le repliche:
Il KIT DVD di Overland 13 è in offerta combinato ad altri kit dvd
PROMO ACQUISTO MULTIPLO >>
I viaggi sulle Vie della Seta, che vengono raccontati nelle otto puntate trasmesse da RAI 1, riportano le immagini di spedizioni compiute in varie fasi, alcune delle quali inedite al pubblico di Overland: nel 1985, nel 1989, nel 1999, nel 2005 e nel 2010.
L’avventura di Overland continua…