Scheda tecnica Overland 5
Progetto

Overland 5 – Tra le Guerre che han segnato la Storia

Itinerario

Cina, Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia, Malaysia, Singapore, India, Pakistan, Afghanistan, Iran, Iraq, Giordania, Egitto, Israele, Grecia, Macedonia, Yugoslavia, Croazia, Slovenia, Italia

Stati
21
Durata
122 giorni
Periodo
dal 25 agosto al 24 dicembre 1999
Percorrenza
27.000 Km circa
Veicoli
4 camion Iveco 330.30 ANW 6×6 2 Iveco Torpedo VM 4×4

Lasciata Pechino, meta di Overland 4, il 25 agosto 1999, la quinta spedizione del progetto Overland ha visto il rientro in Italia dei quattro camion arancioni attraversando l’Asia Meridionale, come fece Marco Polo nel 1292: ma il nostro percorso è terrestre e non marittimo come fece il giovane Veneziano. La meta è la stessa: l’Italia. Lungo il suo viaggio, Marco Polo passò per l’attuale Vietnam, la Cambogia, gli splendidi templi Birmani e Ankor, da noi non raggiunti per un fatto terroristico presso l’Ambasciata Birmana di Bangkok che ha fatto chiudere le frontiere. Poi l’India, ma è in Pakistan, Afghanistan, Iraq, Palestina, Israele, Egitto che la spedizione trova enormi contrattempi per il transito. Infine, entrati in Kossovo per raggiungere Trieste, l’intera spedizione è arrestata dai Serbi che sono ancora sotto il fragore dei bombardamenti della Nato. Il rocambolesco ritorno attraverso la Serbia, la Croazia e la Slovenia porta a concludere il viaggio a Roma prima della fine del 1999.


Overland 5 – Tra le Guerre che han segnato la Storia percorre la Via della Seta più a sud, lungo un itinerario segnato dal filo rosso della guerra: Vietnam, Cambogia, Afghanistan, Iran, Iraq, Kosovo. L’arrivo a Roma il 22 dicembre 1999 segna abbondantemente sul contachilometri la cifra 26.000, dopo 4 mesi di viaggio a dir poco burrascoso per lo più dal punto di vista politico. Allo scoccare del terzo millennio, abbiamo attraversato Paesi che hanno dimostrato grande ostilità verso i forestieri, e territori coinvolti in guerre in pieno corso. Come per le precedenti edizioni, il diario per immagini di quest’avventura è andato in onda su da Rai1 in 15 puntate.

“Questo è stato veramente il viaggio più difficile tra tutti gli Overland che abbiamo fatto dall’inizio fino al 1999” e se lo dice il capospedizione Beppe Tenti, potete fidarvi…

Questo secondo viaggio do Overland lungo le Vie della Seta è protagonista nella quinta puntata della serie Overland 13 – Venticinque anni sulle Vie della Seta in onda su RAI1 nell’estate 2012.

Scopri di cosa si tratta cliccando qui >>