La Lapponia Svedese è una destinazione magica in inverno: di giorno è possibile esplorare il paesaggio facendo sci di fondo, anche a gruppi, e di notte il cielo si tinge di mille colori con il fenomeno unico al mondo dell’Aurora Boreale (che secondo la leggenda del popolo dei Sami era una forza sovrannaturale).
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.
Il piccolo e caratteristico villaggio di Abisko (si arriva con volo a Kiruna, la città più settentrionale della Svezia, via Copenhagen e Stoccolma, e poi si procede con il treno o con la macchina) è il posto perfetto da cui osservare questo spettacolo della natura: l’ideale è fermarsi più giorni possibili in questa accogliente stazione di montagna perché non è uno spettacolo che si può prenotare, quindi occorre cielo limpido e un po’ di fortuna. Non concedetevi una sola chance!
La Norvegia è vicina ma sembra di essere immersi in un paradiso senza confini. L’ideale è prendere parte a viaggi organizzati in modo da potersi rilassare e godere ogni giorno del percorso migliore. Questo non significa avere uno schema rigido: il programma infatti può mutare di giorno in giorno e viene concordato la sera prima in base alle condizioni atmosferiche.
Abisko (389 m) sorge sulle rive del lago Torneträsk ed è il luogo con l’aria più secca di tutta la Svezia. Nei pressi si trova Nuolja, dove con la seggiovia si arriva all’osservatorio delle Aurore Boreali. Durante il giorno potrete scoprire i dintorni a partire dall’omonimo Parco Nazionale. Ci sono molti percorsi per sci da fondo, o volendo anche per chi vuole usare le ciaspole. Un’alternativa è quella di farsi trasportare dai cani da slitta.
La difficoltà degli itinerari da fondo è idonea per sciatori medi, in grado di andare a passo alternato con gli sci da fondo classici perché non sono escluse possibilità di praticare un po’ di fondo escursionistico leggermente fuori traccia ma non troppo impegnativo (con sci da fondo più larghi, meglio se laminati). Sul posto è possibile noleggiarli.
Avere una guida che conosce bene il posto può essere utile per tanti motivi: anche se in Italia si è abituati ad andare con gli sci di fondo, ad esempio in tutta l’area intorno ad Abisko le piste non sono battute con il binario come avviene sulle nostre montagne, ma sono indicate da paletti con le indicazioni ad ogni bivio e incrocio con altre piste.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.