thailandia meditazioneIl film Mangia, Prega, Ama ha posto l’attenzione sull’importanza dell’esperienza meditativa nei viaggi. Quella che prima era una scelta di nicchia sta diventando quasi una moda: attenzione però a non cadere nei facili luoghi comuni. “Meditare” non è una passeggiata: non basta sedersi a fissare l’orizzonte.
Oggi vi proponiamo due itinerari adatti a chi è veramente convinto di voler vivere questa esperienza, non solo per imitare Julia Roberts ma perché consapevole dei sacrifici che questa comporta (nonché ovviamente dei benefici spirituali e mentali che se ne possono trarre).

Il primo itinerario vi porta in Thailandia:

 

questa meta è sicuramente gettonatissima per il mare, ma nel nord del Paese, nell’area di Chiang Mai, ci sono diversi ritrovi buddhisti che ospitano volentieri stranieri. I turisti possono trovare anche luoghi che accolgono persone curiose e interessate per una, tre o cinque notti, ma solitamente il programma minimo consigliato è di tre settimane. Nel wat (tempio) si alloggia e si mangia gratis (sono gradite offerte) ma non si tratta certo di una vacanza. Non si parla, non si fuma, non si scherza, si legge, si dorme e si mangia poco: si medita. Seduti o in piedi, da soli o in gruppo.

Un altro itinerario interessante si muove invece lungo il corso del Gange, terra di origine dello Yoga. L’India ha un fascino spirituale indiscusso. Mete gettonate dai turisti che vogliono imparare o praticare l’arte dello yoga sono le città sacre di Rishikesh, Allahanad, Varanasi (la città eterna d’Oriente) e Bodhgaya; quest’ultima è identificata come la città in cui il Buddha raggiunse l’Illuminazione, e quindi ai giorni d’oggi è la meta più importante dei pellegrinaggi buddisti. Qui è infatti possibile visitare l’albero di fico della Bodhi, sotto la cui ombra Siddharta raggiunse il nirvana.

Per conoscere le numerose proposte di viaggio in India consigliate da Beppe Tenti clicca qui

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!