In Nepal si trovano, come sappiamo, le cime più alte del mondo e nella regione del Khumbu svettano mostri sacri come l’Everest, il Cho You e il Lhotse. Nella parte occidentale di questa magnifica regione si trova la Gokyo Valley, un’area ricca di animali selvatici al pascolo e di laghi dalle acque turchesi.
Il trekking alla Gokyo Valley è la giusta implementazione per chi ha già in mente di raggiungere il Campo Base dell’Everest (basta aggiungere altri 5 giorni all’itinerario).
Percorrendo l’Everest trail fino alle tea house di Kenjoma (dove il tracciato da Khumjung incontra quello principale), si giunge ad una deviazione che porta a Mong La Pass, prima di scendere ripidamente verso le rive del fiume Dudh Koshi. Da qui ci si addentra in foreste di rododendri e querce, con cascate spesso congelate. Dopo un paio di ore su questo incantevole tracciato si raggiunge Dole. In un pomeriggio è possibile anche raggiungere Machherma, a ovest di cui sorge una bellissima valle, sormontata dal Monte Kyojo Ri, mai scalato. Il percorso finale verso gokyo passa per le tea house di Pangkha e per la morena finale del ghiacciaio Ngozumpa, il più grande del Nepal. Alla fine, appena sopra la morena è possibile avvistare le acque cristalline dei laghi glaciali per cui è famosa la valle di Gokyo.
Da Gokyo si ha una vista sul Cho Oyu, alto 8.153 metri, oltre a godere di numerosi panorami mozzafiato. Il più popolare di essi si vede scendendo la dorsale per 2-3 ore verso nordovest, fino a raggiungere una piccola sommità. Da qui il panorama si estende da Cho Oyu e dall’Everest a Lothse e fino a Makalu.
Un viaggio in Nepal, avventuroso, indimenticabile e di grande impatto emotivo.