Torta mousse

La mousse è un delicatissimo dolce francese. Oggi vi proponiamo la sua variante a torta, ovvero la “marquise” (in italiano, marchesa). L’origine di questo dessert è aristocratico: pare che il nome derivi da quello di Marie de Rabutin-Chantal, marchese de Sévigné, ossessionata dal cioccolato che in una lettera che scrisse a sua figlia incinta nel 1671, l’ avvertiva di  una marchesa che aveva mangiato così tanta cioccolata durante la gravidanza da dare alla luce un neonato nero. Una leggenda che ci lascia intuire come questo dolce al cioccolato possa creare “dipendenza”.

E in effetti si tratta di una torta di mousse facile da preparare ma veramente squisita e irresistibile. La consistenza soffice e spumosa la rende altamente digeribile anche se bisogna prestare attenzione perchè in realtà è altamente calorica. E’ scontato ma lo diciamo comunque: in questa torta francese il cioccolato la fa da padrone assoluto quindi si avete in dispensa del cioccolato belga o delle fave di cacao non abbiate assolutamente paura di “sprecarlo”. Questa è la ricetta giusta per tirare fuori il miglior cioccolato che avete a disposizione.

Ingredienti per 6/8 persone: 
200 g di cioccolato fondente
100 g di burro 
3 tuorli
75 g di zucchero a velo
300 ml di panna da montare per dolci 

Procedimento:

Per prima cosa tagliate il cioccolato a pezzetti e fatelo sciogliere a bagnomaria con il burro; mescolate bene in modo ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Il trucco sta nel toglierlo dalla fiamma appena un attimo prima che si fonda completamente altrimenti si possono formare dei grumi;
In una ciotola unite i tuorli con lo zucchero;
aggiungete poi il cioccolato fuso e mescolate il tutto delicatamente. Nel frattempo in un’altra ciotola (meglio se in vetro o inox), montate la panna (fredda da frigo) fino ad avere una crème chantilly compatta;
unite  il cioccolato nella panna montata e mescolate eseguendo dei movimenti delicati all’alto verso il basso ottenendo così una cremosa ganache. Versate delicatamente senza smontarla in uno stampo imburrato. Fate raffreddare in frigo per almeno due ore prima di servire. Sformate la torta su un piatto da portata e, se non avete utilizzato uno stampo in silicone, togliete la pellicola trasparente delicatamente. Decorate con fragola o spolverate di cannella a piacimento.

 

Una delle buone ragioni per viaggiare è assaggiare nuove gustose pietanze, scopri tutti i viaggi di Overland: http://bit.ly/1fdSjjs