Il Kilimangiaro è una delle vette più note del pianeta e uno dei simboli dell’Africa: uno splendido contrasto regalato dal picco innevato, che si erge fino a quota 5895 metri, e la sottostante savana, popolata dagli animali più belli, grandi e feroci al mondo. Uno spettacolo davvero unico che attrae ogni anno moltissimi visitatori in Tanzania.
Approfondisci la scheda di viaggio cliccando qui.
La scalata al Kilimangiaro non è semplice e per raggiungere la vetta si possono seguire diversi percorsi, più o meno difficili. Quello meno impegnativo passa per la Via Marangu, che abbiamo già avuto modo di raccontare (qui), mentre adesso ci accingeremo alla scoperta del Trekking via Machame, più difficile ma anche più appagante per la sua bellezza.
In questo caso, è consigliato avere esperienze di camminate in alta quota ed essere veri appassionati della natura. Per intraprendere quest’avventura, si consiglia di partire uno o due giorni prima dall’Italia, in modo da acclimatarsi e sbrigare le formalità. Il versante Machame, dove si trova uno degli ingressi del Parco, è situato a quota 1395 metri sul livello del mare; da qui, un sentiero in ascesa porta alla Capanna Machame (2990 metri), dopo aver attraversato una foresta e delle piantagioni. Con altre cinque ore di cammino, il giorno successivo si raggiunge la Capanna Shira, sull’omonimo altopiano a 3880 metri. L’area diventa più rarefatta e lo sforzo si intensifica. D’ora in avanti, infatti, i dislivelli giornalieri saranno meno marcati. Le successive tappe sono il Rifugio Barranco (3965 metri), il Rifugio Barafu (4540 metri) e, infine, l’Uhuru Peak, a quota 5895 metri. Da qui è possibile godere di un bellissimo panorama, in particolare al sorgere del sole. La discesa viene compiuta attraverso la Via Mweka, caratterizzata da scenari idilliaci, dove è possibile vedere anche i ghiacciai.
Chi ha più tempo a disposizione può anche pensare a un’estensione del viaggio con i Safari nei parchi Manyara, Serengeti e Ngorongoro (di cui abbiamo già parlato qui).
Approfondisci la scheda di viaggio cliccando qui.