stufa a pellet vs a legna, a confronto il consumo nel riscaldamentoAnche se dalle temperature in alcune regioni non si direbbe, l’estate è finita ed è tempo di pensare al riscaldamento. E’ bene farlo in maniera ecologica: ma come? Quale combustibile inquina meno? Oggi mettiamo a confronto le stufe a pellet con quelle più classiche a legna. Le prime sono tornate di gran moda ma va detto che molti modelli oltre al pellet (che non sempre è disponibile localmente) consumano elettricità e quindi non sono molto green. Del resto si può obiettare che le stufe a legna richiedono molti trucioli e tronchi per funzionare e anche questo non è sempre disponibile a km 0. Come scegliere allora? Vediamo meglio i consumi nel dettaglio:

le stufe a pellet hanno un’efficienza complessiva che può arrivare anche al 90%. Sicuramente le emissioni sono inferiori rispetto ai metodi tradizionali a legna. Ma se la stufa a pellet prevede l’attacco elettrico può arrivare a consumare fino a circa 100 chilowattora al mese: circa 63 kg di anidride carbonica vengono espulsi nell’atmosfera. Anche il pellet stesso, come materia prima, non è del tutto green: produrlo richiede un grande dispendio energetico per la pressione necessaria per schiacciare il legno e oltretutto non viene prodotto ovunque quindi difficilmente è a km 0. Il discorso sulla stufa a legno non è univoco: molto dipende dal tipo di legno usato (se ad esempio è solo quello di alberi già caduti o se comporta deforestazione e sfruttamento dei polmoni verdi del pianeta) e anche dal modello di stufa (perché quelle più nuove consumano decisamente meno dei vecchi tipi). A livello di efficienza però non c’è paragone: la stufa a pellet riscalda in media due volte meglio di quella a legna. Dare una risposta valida in maniera assoluta circa la scelta più ecologica tra i due tipi di stufe non è facile. Molto dipende dalla situazione individuale di ognuno: se sapete che nella vostra zona viene prodotto pellet potete optare per questa tecnologia più moderna. In caso contrario valutate l’opzione di una stufa a legna, ma solo scegliendo tra i modelli più nuovi che consumano meno.