[venerdì 29 gennaio] Sveglia all’alba dopo poche ore di sonno nel campo improvvisato durante la notte. I meccanici si mettono immediatamente all’opera iniziando dal massif. I lavori sono piuttosto e lunghi da portare a termine, così si decide che mentre la parte tecnica del team rimane sul luogo per completare la riparazione a regola d’arte, il resto del team prenda la strada alla volta di Makeni.
{multithumb}
Makeni con i suoi 100.000 abitanti è la più grande città a nord della Sierra Leone. Qui visitiamo l’ospedale della Fondazione Don Gnocchi, dove il nostro medico della Cooperazione Italiana svolge la sua attività di sensibilizzazione sulla riduzione della mortalità materno-infantile e sulla diagnosi del diabete giovanile.
All’ospedale incontriamo Anna Nava della Fondazione Don Gnocchi che si dimostra estremamente gentile e collaborativa oltreché preparata nel suo mestiere. A conclusione della nostra visita intervistiamo George Biguzzi dal 1987 vescovo della diocesi di Makeni. http://it.wikipedia.org/wiki/George_Biguzzi
Nel pomeriggio veniamo raggiunti dal team tecnico che sarà comunque impegnato fin quasi a sera per terminare gli interventi di manutenzione sui mezzi.
Terminati i lavori, ci organizziamo per preparare il Cinemarena stendendo su un lato del musone il grande telo per la proiezione.
Il sole tramonta, il pubblico arriva e l’immagine appare sullo schermo…