caesar salad

La ricetta dell’estate 2015? Arriva dal Perù! Un piatto fresco a base di pesce crudo e marinato da servire come aperitivo o antipasto. Stiamo parlando della ceviche. Ecco cosa vi occorre e come preparare questo piatto tipico del Sud America. I segreti della buona riuscita di questa ricetta sono due: pesce fresco e marinatura perfetta. Siete stati in Perù e avete provato in qualche cevichería questo prelibato piatto della tradizione e volete rifarlo? Probabilmente i locali vi diranno che è impossibile rifarlo a casa: basti pensare che sono così fieri della ricetta da aver fatto dichiarare le ceviche Patrimonio Culturale della Nazione.


Ingredienti

– 400 gr di pesce fresco
– 1 peperone grande
– 1 peperoncino piccante
– Succo di 2 lime

– 1 spicchio d’aglio
– 1 cipolla rossa
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

Preparazione e curiosità sul piatto: ricetta e varianti

Prima di tutto assicuratevi che il pesce usato per le ceviche sia freschissimo. In Perù, un po’ come avviene per le tapas in Spagna, si usano diversi tipi di pesce per questo piatto. In Perù le ceviche più gettonate sono quelle di pesce persico ma sono buonissime anche se fatte a base di salmone, capesante, pesce spada o branzino. La marinatura deve essere fatta rigorosamente con succo di lime.

Prima di tutto tagliate il pesce a cubetti o a fettine sottili. Conditelo con il succo di lime filtrato e lasciatelo marinare per un minimo di dieci minuti fino ad un’oretta a seconda del grado di “cottura” che preferite. Tritata finemente l’aglio senza anima e aggiungetelo al pesce. Affettate in modo sottile la cipolla rossa, il peperoncino privato dei semi e il peperone. Una volta aggiunti tutti gli ingredienti al pesce, salate e pepate a piacimento. Servite con foglie di lattuga verde. Alla ricetta base si possono anche aggiungere coriandolo e sedano per insaporire ulteriormente. In alcuni ristoranti di Lima si possono anche trovare varianti di ceviche di carne e funghi ma la ricetta originale, di origine precolombiana, è a base di pesce.