– Puntata 3 –
Prima visione nel 2013 su RAI1
Overland 14 – Azerbaigian 1
La terza puntata di Overland 14 ci catapulta in uno dei Paesi che maggiormente evidenziano il contrasto tra Asia ed Europa: l’Azerbaigian. Attraversato dall’antica Via della Seta, il Paese ha rappresentato da sempre un importante crocevia commerciale tra Occidente e Oriente.
Seguiremo le antiche strade carovaniere fino alla storica città di Sheki, famosa in passato per i suoi commercianti di seta e spezie e per i suoi artigiani. Qui tra mercati, splendidi palazzi e caravanserragli, incominceremo a scoprire l’anima più orientale del Caucaso. Il viaggio continuerà costeggiando la catena del Gran Caucaso e i suoi tipici villaggi come Kish o Lahic, dove il tempo sembra essersi fermato centinaia di anni fa, in attesa di entrare nel cuore antico della capitale Baku, la città vecchia. Circondata da imponenti grattacieli e strutture ultramoderne, la città vecchia di Baku mantiene come uno scrigno un vero e proprio tesoro a cielo aperto. Nascoste in un dedalo di vicoli e caratteristiche case si trovano il palazzo degli Shirvansha, la moschea di Muhammed, le pietre di Bayil (a forma di animale) recuperate dalla fortezza sommersa di Sabayil Qala e la torre della Vergine, simbolo di Baku.
La strada ci porterà poi verso sud, attraversando le semidesertiche sponde del Caspio, tra vulcani di fango e antichi petroglifi che raccontano la storia dei primi insediamenti umani nella zona, fino al villaggio di Lerik immerso nei bellissimi monti Talish che separano l’Azerbaijan dall’Iran.