Scheda tecnica Overland 500
Progetto

da Nanjing a Bologna in 500 senza supporto esterno

Itinerario

Cina, Kazakistan, Russia, Bielorussia, Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Austria e Italia

Stati
9
Durata
22 giorni
Periodo
dal 12/11 al 5/12 – 2007
Percorrenza
16.000 Km circa
Veicoli
1 FIAT 500

Era il 1984, fui richiesto dal Regista Giuliano Montaldo di assistere una troupe televisiva che si apprestava andare in Himalaya per filmare gli esterni del Marco Polo televisivo.

L’esperienza indimenticabile fece nascere l’idea di percorrere la Via della seta con mezzi moderni. Iniziai il viaggio con tre Fiat Panda 4×4 che percorsero fino a Pechino una pista a volte inesistente, a volte scorrevole ,senza ponti e piena di intoppi.

Era certamente la prima volta che macchine occidentali entravano in Cina dal Nepal 1maggio 1985!!!

Sono passati 22 anni pieni di emozionanti viaggi di pericoli di difficoltà a volte quasi insormontabili ma anche dense di soddisfazioni all’insegna dell’avventura culminati con la fortunata trasmissione televisiva: OVERLAND.

I ricordi della vita vissuta, la voglia di continuare, il piacere di sentirmi utile agli spettatori di Raiuno che riservano calorose accoglienze a tutto quello che è o che ricorda Overland, mi stimolano a pensare nuove idee per mantenere alto il messaggio televisivo che con un gruppo di amici stiamo portando avanti con determinazione e capacità.

Nasce spontaneamente l’idea di ripetere il viaggio del mitico Scipione Borghese di Ettore Guizzardi e del giornalista Luigi Barzini cento anni dopo la loro gloriosa corsa da Pechino a Parigi con la medesima macchina che arrivò prima nel 1907, e la nuova Fiat 500 come entra in questa storia di avventure fatte da spericolati amici che riescono ridere anche quando è utile piangere?

Il vecchio ha bisogno di sentire al suo fianco il nuovo.

Nascono prima i nuovi camion Iveco che accompagneranno la Itala nel suo viaggio a Pechino poi memore di quanta strada ho fatto dal 1985 poteva mancarmi l’ispirazione di farmi dare una nuova 500 ultima nata della FIAT?

L’entusiasmo di tutti è grande e subito questo oggetto del desiderio viene vestita con un fiammante vestito arancione a significare la volontà di far proseguire la nostra avventura di pace con gli stessi presupposti che ne hanno fatto una delle trasmissioni più viste in Italia negli ultimi 15 anni.

Mica male come inizio ….chissà il prosieguo come sarà elettrizzante!!!!!

Beppe