Quattro veicoli elettrici guidati in modo automatico da computer, una sfida in bilico tra l’Avventura e la fantascienza con un occhio di riguardo all’ambiente. Dalla partenza del 20 Luglio a Milano, all’arrivo a Shanghai in Ottobre e il ritorno in Italia a Novembre, 20.000 chilometri proiettati verso Expo 2015.
Tutto questo è reso possibile dall’incontro tra gli avventurieri di Overland e gli ingegneri del laboratorio Vislab dell’Università di Parma, senza dimenticare la collaborazione di Gazpromneft lubricants. Un’avventura unica con molteplici obiettivi scientifici, compresa una mappa dell’inquinamento da CO2 nei paesi attraversati.
Le prime tappe Milano-Parma-Reggio Emilia-Roma sono servite da rodaggio per i mezzi e il nuovo team.
{multithumb}
La partenza da Milano è stata un successo di pubblico e media. Tante le autorità intervenute tra cui ricordiamo il dott.Truchan di Gazpromneft Russia, il Presidente Daniela Mainini e il Direttore Generale Roberto Poli del Centro Studi Grande Milano che ha organizzato le manifestazioni di Overland 13 in Italia. Abbiamo anche ricevuto un messaggio del Sindaco Moratti indirizzato al Sindaco di Shanghai.
Nello stesso giorno una rapida puntata a Parma per il saluto del Rettore dell’Università che attraverso il laboratorio Vislab ha curato l’allestimento dei 4 Porter elettrici con tutte le apparecchiature per la guida autonoma, la trasmissione satellitare di dati, immagini e video in tempo reale nonchè i sensori per il rilevamento della CO2 nelle zone attraversate.
Il 21 Luglio ci siamo trasferiti da Parma a Roma con una sosta a Reggio Emilia per ricevere il tricolore Italiano da portare con noi a Shanghai ed eseguire una piccola dimostrazione dei mezzi, tanto per iniziare a prendere confidenza con la lunga serie che ci attenderà quasi ad ogni tappa per il grande numero di giornalisti e curiosi che seguiranno la nostra piccola impresa.
Giovedì 22 Luglio siamo a Roma, nuovamente alla Farnesina a poco più di due settimane dall’arrivo di Overland 12. Riceviamo il messaggio del Ministro degli Esteri Frattini che preannuncia la sua presenza a Shanghai in Ottobre per accogliere la carovana di Overland 13. Partecipano anche il dott. Colaninno per la Piaggio ed il dott. Fenoglio.
I giorni seguenti li passiamo a Parma dove affiniamo ancora i veicoli con alcuni stress-test per saggiarne la durata e il completo funzionamento sia degli apparati di bordo sia degli apparati di ricarica presenti sui veicoli di supporto.
Milano 20 Luglio
Parma 20 Luglio
Reggio Emilia 21 Luglio
Roma 22 Luglio