mini paceman adventure Mini ha reso noto il concept del pickup Paceman Adventure, equipaggiato con un’area di carico aperta e una presa d’aria simile a uno snorkel. Al momento è ancora in fase di progetto, ma la Mini Paceman riadattata a pickup due posti preparato per affrontare terreni insidiosi potrebbe presto diventare realtà.

Partendo della classica Mini Cooper S Paceman, infatti, è nato un progetto creativo che ha portato ad un accorciamento dell’abitacolo, all’eliminazione dei sedili posteriori in favore di un’area di carico aperta, oltre ad un design rinnovato per poter garantire sicurezza e prestazioni in ogni occasione.

mini paceman adventure

L’eleganza e lo stile Mini ovunque: il telaio del veicolo è stato modificato in modo da essere più elevato rispetto al terreno e da permettere una guida su terreni accidentati, fangosi o sabbiosi. In caso poi la situazione dovesse fari complicata, la Mini Paceman Adventure può contare sul supporto di una presa d’aria, situata a livello del tettuccio, che dovrebbe emulare la funzione dello snorkel, con il quale sono equipaggiate le possenti vetture da off-road; sarà quindi possibile, sempre nei limiti ovviamente, attraversare corsi d’acqua.

mini paceman adventure

Le ruote saranno dotate di un particolare battistrada pensato appositamente per gli sterrati e la guida fuori strada, mentre per le luci è prevista l’aggiunta di fari sul portabagagli per incrementare la visibilità. Per enfatizzare questo inedito aspetto avventuriero della Paceman, Mini ha pensato di utilizzare un esclusivo schema di tonalità “verde giungla” metallico.

mini paceman adventure

Dal punto di vista del motore, dovremmo trovare lo stesso quattro cilindri 1.6 turbodiesel utilizzato per la Cooper S Paceman, in grado di sviluppare una potenza di 180 Cv con una coppia di 260 Nm. Ovviamente, è prevista la trazione integrale con il sistema ALL4 di Mini. Quando sarà disponibile? Per il momento non ci sono notizie, ma l’attesa non sarà di certo lunga.

mini paceman adventure