trekking delle dune con Overland

Il Marocco è una meta che potrebbe sembrare davvero insolita per i trekking e invece, grazie soprattutto alla diversità del suo territorio (dalla catena dell’Atlante, alle spiagge della costa, passando per i deserti sconfinati), ricca di sorprese piacevoli. Il trekking delle dune è una di queste: una spettacolare e avventurosa camminata tra le dune del Sahara, seguendo i percorsi che un tempo venivano tracciati dai mercanti.

Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.

Ora le vie di traffico sono per lo più asfaltate, quindi i mezzi a motore si sono spostati altrove. Qui si trovano per lo più cammellieri che guidano i viaggiatori desiderosi di rivivere le emozioni di un tempo che non c’è più.

Il periodo migliore, viste le alte temperature nel deserto, è tra i mesi di ottobre e maggio; il percorso è comunque molto semplice, adatto a tutti, purché in buone condizioni fisiche. I tempi medi di camminata sono intorno alle 5 ore al giorno.

Il percorso iniziale prevede una zona arida e secca del Sahara, e i punti di maggiore rilievo sono il lago secco di Iriki e le grandi dune di Chgaga. Per giungere verso le prime oasi, dove i nomadi si approvvigionano di acqua, bisogna arrivare presso il grande pozzo di Oued Naam. Molto caratteristico anche il villaggio, ormai semisepolto dalla sabbia, di Mhamid, un tempo porto carovaniero che smistava gli scambi commerciali tra il Nord Africa e il Sahara. Da visitare l’oasi di Mahmid e il palmeto. Dal villaggio si può esplorare la valle del Draa, caratterizzata da costruzioni in terra pressata.

Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!