cruise auto senza guidatoreSi sente parlare di guida autonoma, Supercar e auto senza guidatore in maniera ormai insistente negli ultimi mesi. Ma, mentre tutti aspettano Google, Volvo e Mercedes, la sconosciuta Cruise, azienda con base in California a San Francisco, promette di rilasciare un dispositivo per la guida autonoma entro il 2015.

Cioè, tra un anno sarà possibile avere sotto di noi “Kit” e sentirci come Michael Knight? Beh, quasi. Il dispositivo, chiamato Cruise RP-01, renderà sì le auto completamente automatizzate e in grado di guidarsi da sole, ma per il momento si prevede la disponibilità solo per i modelli A4 ed S4 di Audi. Inoltre, il sistema funziona solo lungo le strade della California; ovviamente il progetto, ancora in fase iniziale, prevede a breve l’ampliamento nel resto degli Stati Uniti e poi punta a coinvolgere l’Europa e il mondo intero.

cruise auto senza guidatore

Il prezzo di 10.000 euro non dovrebbe essere un problema per chi vuole togliersi lo sfizio di assaporare il gusto di sentirsi in un film di fantascienza. Il dispositivo della Cruise viene montato nell’arco di una giornata sul tetto della vettura e, premendo semplicemente un tasto, è possibile passare, in qualsiasi momento, dalla guida tradizionale a quella autonoma.

cruise auto senza guidatore

Il vantaggio di questa nuova tecnologia non consiste solo nel trasformare le auto in giocattoli con cui divertirsi, anzi, il vero scopo è quello di compiere il balzo decisivo nell’ambito della sicurezza stradale; questo sistema è infatti in grado di individuare gli ostacoli, di mantenere la distanza di sicurezza e di evitare gli ostacoli.

guida senza conducente

Anche Overland ha realizzato una spedizione con le macchine senza conducente, Overland 13 >>

Nell’attesa che i colossi dell’automotive introducano i loro esemplari, potremmo avere a breve un assaggio della nuova tecnologia.

cruise auto senza guidatore