Lapponia svedeseIl Kebnekaise è la montagna più alta della Svezia con i suoi 2.113 metri ed è situata nella zona settentrionale del Paese. Solo in Norvegia si possono trovare le cime più alte.

Scopri le nostre mete scandinave >>

Il Kebnekaise occupa una posizione molto particolare, trovandosi sopra il Circolo Polare Artico, a circa 2.600 Km dal Polo Nord; per questo motivo, la sua naturale bellezza viene impreziosita dalla possibilità di vivere esperienze uniche come il sole di mezzanotte o di assistere alle splendide aurore boreali.

La sommità del Kebnekaise garantisce una bellissima vista sulle montagne circostanti e sui numerosi ghiacciai (circa 40). Le attività che si possono svolgere sul Kebnekaise variano dallo sci invernale ai trekking estivi, come il famoso Trekking Kungsleden, che abbiamo visto nell’itinerario Lapponia Svedese: il Sentiero del Re “Kungsleden”.

Il Kungsleden è un percorso tracciato lungo ben 450 Km, che va da Hemavan ad Abisko, offrendo l’opportunità di visitare anche l’omonimo Parco Nazionale una volta giunti a destinazione. La natura incontaminata della zona permette di respirare aria pura e di bere direttamente dai ruscelli; per questo motivo anche la fauna selvatica è piuttosto riservata, essendo abituata a vedere raramente esseri umani. Qui possiamo trovare alcuni mammiferi come l’orso, il ghiottone, la lince ed il lupo, oppure uccelli come le aquile. Nonostante la latitudine e le temperature, le zanzare sono presenti e piuttosto aggressive, soprattutto quelle più piccole; la loro diffusione è maggiore nelle valli e avere a portata di mano un repellente per insetti può essere di grande aiuto. É possibile anche avvistare delle renne, ma non si tratta di animali selvatici, bensì di bestiame, allevato dai Sami.

Per salire sulla cima del Kebnekaise ci sono diverse strade, ma le più facili sono due, che richiedono un allenamento nella media e una discreta tenuta atletica: si tratta del Durling Led e del Vastra Leden.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!