skitrek lapponiaCercate un viaggio avventuroso e diverso da tutti gli altri trekking già visti? Gli amanti della neve e dei paesaggi invernali potranno arrivare con gli sci da fondo fino al vero Capo Nord facendo anche un pezzo di navigazione su catamarano e Postale dei fiordi.

Scopri le prossime partenze di Adventure Overland >

L’itinerario parte dal confine Finlandia-Norvegia: Nuorgam sino a Capo Nordkyn, nota anche per essere la scogliera più settentrionale dell’Europa continentale. Il paesaggio alterna le foreste finlandesi ai bianchi deserti degli altopiani norvegesi spingendosi fino al panorama del Mar di Barents.

La parte di Norvegia sulla terraferma più lontana dalla capitale Oslo è anche la più multiculturale: qui la cultura Sami ha influenze dalla Russia. Camminando si attraversano alcuni caratteristici villaggi di pescatori dove si pratica la pesca dei pregiati granchi reali.

Scopri i trekking più famosi al mondo con Adventure Overland,
la nostra agenzia viaggi nata dall’esperienza di Beppe Tenti!

Il periodo migliore dell’anno per fare questo ski trekking avventuroso e suggestivo è il mese di aprile perché le ore di luce sono di più. Le notti di aprile in Lapponia regalano cieli stellati: i più fortunati potranno assistere allo spettacolo dell’aurora boreale che in primavera è rara ma non impossibile.

Durante il mese di aprile inoltre la temperatura media abitualmente non scende sotto i -5°/-15° C: a rendere più impegnativa l’avanzata sugli sci possono essere venti forti e tempeste occasionali. L’attrezzatura consigliata prevede preferibilmente sci da fondo escursionistico, ossia laminati. L’ideale sono i “Touring skis” larghi 55 mm, da sciolinare. In loco c’è la possibilità di noleggio dell’attrezzatura al completo.

Per maggiori informazioni sul viaggio, clicca qui

Anche se la descrizione avventurosa può spaventare questo ski trekking è adatto a tutte le persone con una discreta preparazione atletica. La media dei percorsi giornalieri varia dai 25 ai 40 km ma prendendo parte ai tour organizzati si ha a disposizione una motoslitta: la stessa che trasporta i bagagli può caricare a bordo persone in caso di necessità. Chi ha già preso parte in passato a tour di sci da fondo non avrà alcun tipo di problema ad affrontare questo viaggio. Ovviamente resta necessario avere un buon spirito di adattamento.


– VIAGGIA CON NOI –
Visita il nostro sito Adventure Overland:
Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…