Le Isole Svalbard sono situato nel Mar Glaciale Artico, appartengono alla Norvegia e sono ritenute la patria dei Troll. Questo arcipelago rappresenta uno dei posti più remoti della Terra, tra il 77° e l’81° parallelo ed è anche l’ultimo territorio insulare abitato nel nord del mondo. Insomma, un luogo estremo, di una bellezza tutta da scoprire e vivere. Un modo interessante per compiere un viaggio del genere è il safari con i cani da slitta, che da Longyeabyen arriva a Trollheimen.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.
Poiché le partenze sono previste durante la primavera e l’estate artica, vi è la possibilità di vivere la giornata in pieno, con quasi 24 ore di luce, e godere dello spettacolo del sole che passa in pochissime ore dal tramonto all’alba. Uno dei punti salienti di questo safari, oltre alla bellezza paesaggistica, è l’esperienza di pernottamento in tenda nella natura e la guida della slitta trainata da cani, per sentirsi immersi completamente in una simile esperienza.
Per raggiungere le Svalbard, il modo più comodo è quello di raggiungere in aereo Longyeabyen, la capitale dell’arcipelago; da lì poi partono i tour e i safari alla scoperta dei magnifici paesaggi. Un classico safari con slitta si articola in 7 giorni, con la visita dei punti salienti e di maggiore impatto. Non si possono certo perdere i ghiacciai che cadono a picco sull’Isfjorden.
Il viaggio fino al ghiacciaio di Trollheimen si svolge sulla slitta trainata da cani, veri e propri compagni di viaggio, oltre che mezzo di trasporto e guardie (se vicino alle tende si dovesse avvicinare un orso!); la durata è di circa tre giorni, tutti da vivere appieno attraverso le lande desolate ma caratterizzate da un fascino unico. Gli ultimi due giorni vengono di solito utilizzati per far ritorno alla base, magari salendo su una della imbarcazioni Polarcirke.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.