[DOM 2, LUN 3, MAR 4 maggio] Domenica decidiamo di dividerci nuovamente per permettere ad alcuni componenti della spedizione di visitare alcuni ospedali della Cooperazione Italiana di Gulu. Con un Musone e un Massif partiamo verso le 12 e dopo aver percorso oltre 300 km di strada buona e aver attraversato il Nilo arriviamo a Gulu.
L’arrivo avviene di sera e decidiamo di montare subito un CinemArena per visitare poi gli ospedali della Cooperazione solo il giorno successivo. Al Cinema partecipa un discreto numero di persone, ma il tempo piovoso ci impedisce di avere il pubblico sperato.
{multithumb}
Lunedì 3 il gruppo che si era recato a Gulu si sveglia di buon mattino e visita i due ospedali principali di Gulu. Il primo si mostra a noi come un’imponente struttura sanitaria e il secondo sostenuto dalla Cooperazione Italiana che si affianca a una struttura universitaria di medicina.
Nel frattempo il resto della spedizione si reca ad Entebbe per visitare il bellissimo parco botanico dove fu girato il primo Tarzan e l’aeroporto sede del sequestro di un aereo e successiva missione Israeliana di liberazione degli ostaggi denominata Operazione Thunderbolt.
La sera ci si ritrova tutti a kampala per condividere queste esperienze.
Martedì è giornata di riposo per una parte del gruppo, mentre i meccanici fanno le ultime manutenzioni ai mezzi in modo da essere pronti al più tardi per il giorno successivo. La giornata passa fra chi deve risolvere alcune pratiche burocratiche e chi deve inviare comunicazioni in Italia.
Alcuni di noi tornano al mercato dell’artigianato locale per acquistare alcuni oggetti d’arte locale e mangiare cavallette fritte, mentre altri si dirigono al centro commerciale per prepararsi all’ultima parte del viaggio.
Gulu (3 maggio)
Entebbe – Parco Botanico (3 maggio)