Il golf è uno sport che attira un quantitativo notevole di appassionati, gode di una potenzialità mediatica elevatissima ed è in forte crescita, grazie soprattutto alla notevole accessibilità rispetto ad alcuni anni fa, quando il golf era prerogativa di famiglie benestanti o ricche.
Ma un campo da golf richiede un’attenta manutenzione, caratterizzata da un forte consumo di acqua. Per sensibilizzare le persone all’ambiente e all’ecologia, durante il British Open, uno degli eventi più seguiti del circuito internazionale, è stato presentato Ups eco simulator, un’iniziativa ecologica legata al mondo del golf, che permette a tutti gli appassionati di simulare i colpi in un ambiente ricreato appositamente con materiali riciclati, come bottiglie di plastica e altre sostanze rinnovabili. Il tappeto quindi è realizzato in maniera totalmente ecologica.
L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra la Ups e la Geo, Golf Environment Organization, per portare questo sport a un livello superiore, in cui la passione per il golf si abbina al rispetto per l’ambiente. Questo è anche un chiaro esempio di brand reputation, ovvero la crescita di reputazione del marchio, in un momento storico molto importante per la sensibilizzazione verso l’ambiente.
Una campagna promozionale legata alla tendenza ecologica, particolarmente dominante in tutti i settori del commercio (dal cibo biologico alla bio edilizia), risulta di sicuro vincente, come ha dimostrato UPS con il suo eco simulator.