ecotecnologia sui tablet e smartphoneLa tendenza ecologica è diventata ormai contagiosa; per fortuna, visto che ormai ha invaso tutti i campi della nostra vita: dalla moda all’arredamento, dal cibo alla tecnologia. E proprio quest’ultima categoria ad essere particolarmente importante per la sensibilizzazione delle persone verso l’ambiente. Giovani e ragazzi in primis. I tablet e gli smartphone hanno a disposizione un numero rilevante di applicazioni votate alla causa ambientalista e, visto che oggi la maggior parte delle persone vive praticamente con uno di questi dispositivi in mano, l’occasione per la svolta è quanto mai concreta.

 

Per fare lunghe camminate, ad esempio, c’è l’applicazione Walk Tools, che fornisce tutte le informazioni necessarie per le escursioni, le passeggiate o per fare allenamento. Se invece si ha voglia di passare a un veicolo ecologico, l’applicazione E-Cars Pocket ha una guida completa su tutta la gamma di automobili elettriche presenti sul mercato, con il confronto con le auto a combustibile fossile. Per calcolare le emissioni di carbonio si può utilizzare Carbon Track, mentre Green Meter calcola i consumi e consiglia il miglior stile di guida per consumare meno carburante.

La svolta ecologica sta avendo uno sviluppo rapido e globale, perché adesso non si tratta solo di rispetto ambientale, ma anche di risparmio economico (basta guardare lo sviluppo dei pannelli solari). Come dire, quando si toccano le tasche, ogni cambiamento diventa più semplice e rapido. La tecnologia è al momento il mezzo più potente per distribuire una linea di pensiero, per cui la diffusione di queste applicazioni ecologiche porterà senza dubbio a dei risultati.