Tra i mezzi protagonisti di Overland 11 “La Grande sfida”, capeggiati dalla vecchia Itala, una Ducati Multistrada 620 ha partecipato alla spedizione in una livrea rigorosamente arancione: dopo 14.000 km da Parigi a Pechino, tra fango, intemperie e tante altre difficoltà, anche la Ducati è riuscita egregiamente a raggiungere l’obiettivo.
Sella: 830 mm
Interasse: 1.459 mm
Massa a vuoto: 183 kg
Serbatoio: 15 l (Riserva 4 l)
Tipo motore: Bicilindrico a L 4 tempi
Raffreddamento: ad aria Cilindrata 618 cm³ (Alesaggio 80,0 x Corsa 61,5 mm)
Distribuzione: Desmodromica a due valvole per cilindro comandate da quattro bilancieri e da un albero di distribuzione in testa.
Alimentazione: Iniezione elettronica indiretta a corpi farfallati da 45 mm
Potenza: 63 CV (46,4 kW) a 9.500 giri/min
Coppia: 5,7 kg·m a 6.750 giri/min
Rapporto di compressione: 10,5:1
Frizione: APTC multidisco in bagno d’olio con comando idraulico
Cambio: a 6 rapporti 1° 13/32 (2,461) 2° 18/30 (1,666) 3° 21/28 (1,333) 4° 23/26 (1,130) 5° 22/22 (1,000) 6° 26/24 (0,923) Accensione: elettronica
Trasmissione: Primaria a ingranaggi a denti dritti (rapporto di riduzione 1,85:1), secondaria a catena 15/48 (3,200:1)
Avviamento: Elettrico
Telaio: Traliccio in acciaio
Sospensioni: anteriore a forcella Marzocchi a steli rovesciati da 43 mm; posteriore monobraccio oscillante e monoammortizzatore Sachs (regolabile nel precarico e nella compressione)
Freni: anteriore a doppio disco semiflottante forato da 300 mm; posteriore a disco forato da 245 mm
Pneumatici: radiale tubeless anteriore da 120/60 17″ su cerchio con canale da 3,5″; posteriore da 160/60 17″ su cerchio con canale da 4,5″