Cuba è famosa nel mondo, oltre che per le sue bellezze paesaggistiche e per la sua opposizione agli Stati Uniti, per avere dato i natali a Fidel Castro, per essere la patria dei Buena Vista Social Club e del mojito. Pochi però sanno che anche un altro famoso cocktail, il daiquiri, è stato inventato proprio in questo meraviglioso Paese. Il daiquiri è considerato una delle bevande che meglio esalta il rum, essendo semplice negli ingredienti.
Si tratta di una miscela di rum, appunto, succo di lime fresco e zucchero, che sembra sia nata intorno al 1905, per mano di un ingegnere statunitense. Questo, di nome Jennings Cox, lavorava presso una miniera di ferro nella città di Daiquiri, vicino Santiago, sulla costa sudorientale di Cuba. La leggenda narra che Cox ebbe l’illuminazione, quando scoprì di aver finito il gin e aveva ospiti desiderosi di un drink. A questo punto improvvisò quella che oggi è la ricetta del daiquiri.
In realtà, il mix di rum, zucchero di canna e lime era già conosciuto nell’isola, dove veniva, tra l’altro, prodotto in abbondanza. In ogni caso, il daiquiri rimase una specialità prettamente cubana fino al 1909, quando l’Ammiraglio Lucius Johnson, un ufficiale medico della US Navy, lo riportò negli Stati Uniti con la tutta la ricetta. Lo introdusse quindi all’interno del circolo Army and Navy di Washington DC, e da qui la sua fama si diffusa dapprima in tutto lo stato, poi nel mondo intero, tanto che Scott Fitzgerald lo menzionò nel suo libro Di qua dal Paradiso, pubblicato nel 1920.
Negli Stati Uniti, il 19 luglio si celebra la giornata nazionale del daiquiri. Ecco la ricetta del daiquiri.
Ingredienti:
– 45 ml di rum bianco
– 25 ml di succo di lime fresco
– ½ cucchiaino di zucchero
Preparazione:
Mescolare gli ingredienti in uno shaker riempito con cubetti di ghiaccio. Scuotere per bene, quindi versare in un bicchiere da cocktail raffreddato e guarnire con un fettina di lime.