Rum e Coca, uno dei classici cocktail estivi, il long drink bevuto in ogni parte del mondo è una bevanda ricca di storia e dalle incerte origini. Il nome sembra ricondurre la nascita di questa bibita all’isola di Cuba, e al raggiungimento della sua indipendenza dalla Spagna (Cuba Libre significa appunto Cuba libera). In realtà, le ipotesi al riguardo sono diverse e ognuna priva di un fondamento così profondo da farla riconoscere come l’unica veritiera. La storia che più delle altre è avvolta dalla nebbia della leggenda è quella che vuole appunto l’origine del Cuba Libre legata all’indipendenza dell’isola caraibica.
Sarebbe stato un barman cubano a dare vita al cocktail, unendo la Coca Cola e il Rum, due bevande simbolo,rispettivamente, degli Stati Uniti e di Cuba (furono proprio gli americani a dichiarare guerra agli spagnoli, per poi insediarsi con un governo fantoccio prima della rivoluzione castrista). Un’altra storia vede gli agricoltori di lime come i creatori, involontari, del Cuba Libre; essi erano infatti soliti ber il rum appena distillato e fatto raffreddare per dissetarsi e recuperare le energie perse nel lavoro nei campi. Un giorno, a causa di un forte vento, un ingente carico di lime fu scaraventato a terra e i frutti si aprirono, diventando così inutilizzabili per la vendita: a quel punto, per non perderli del tutto, i coltivatori li aggiunsero al rum, rendendolo così più dissetante. In seguito sarebbe stata aggiunta la Coca cola per opera di barman di Cuba che erano venuti a conoscenza delle bevanda dissetante a base di rum. Una versione più accreditata delle altre sembra essere quella che coinvolge Julio Antonio Mella, il fondatore del giornale rivoluzionario Cuba Libre, nel 1928. In Italia è molto diffusa la versione con chinotto al posto della Coca Cola, chiamata Cubotto.
Questo cocktail rientra nella categoria IBA (International Bartenders Association) e si prepara nel seguente modo:
Ingredienti:
– 5 cl di rum bianco
– 10 cl di Coca Cola
– ¼ di lime spremuto
Preparazione:
Riempire un bicchiere da long drink con ghiaccio, quindi versare il rum, il lime e completare con la coca cola. Guarnire con una fetta di limone o lime.