Vaccinazioni in viaggio si o no? Ecco come e quali scegliere
Inverno 2012 al caldo: quale isola delle Hawaii scegliere?
Le Hawaii sono tra le destinazioni più gettonate per una vacanza invernale al caldo. Mare cristallino, natura selvaggia e resort di lusso spingono ogni anno tantissimi turisti a visitare queste isole di origine vulcanica. Ma quale isola scegliere tra quelle che compongono questo splendido arcipelago dell’Oceano Pacifico? Si fa presto a dire Hawaii ma le isole che compongono l’arcipelago sono molto diverse una dall’altra: scopriamole insieme.
Marocco a novembre e dicembre: tutti gli eventi da non perdere
Il Marocco è diventata una meta molto gettonata dagli italiani per i viaggi autunnali e invernali. Ad attirare non sono solo i pacchetti low cost e il mare: questo Paese è infatti un vibrante e attivo crogiuolo culturale. Sicuramente ci sono luoghi e itinerari che restano dei must see: come la visita alle città imperiali di Marrakech e Rabat e le escursioni all’interno del deserto del Sahara. Ma il Marocco non è solo da visitare (nel senso prettamente turistico del termine): soprattutto nei mesi di novembre e dicembre si concentrano diversi festival ed eventi volti a promuovere la cultura nazionale.
Mangiare in Belgio: non solo cavoletti
La gastronomia del Belgio, aldilà di facili stereotipi, può riservare piacevoli sorprese. Facciamo prima di tutto una panoramica generale sulle abitudini dei belgi a tavola. Il pasto centrale per la popolazione è la cena, occasione in cui la famiglia si riunisce intorno ad una tavola. Il pranzo invece è spesso ridotto a uno spuntino veloce. Per cena si consuma solitamente un piatto unico e completo, tutto al più accompagnato da un dolce. Quasi tutte le ricette della cucina tipica belga quindi sono proprio dei piatti unici. Sappiamo bene che le verdure e i legumi sono freschi e buonissimi: non solo i famosi cavoletti di Bruxelles.
Viaggi gratis in Giappone per il 2012
Avete sempre voluto visitare il Giappone? Il prossimo anno potreste farlo gratis! Avete capito bene e non si tratta del solito spam pubblicitario, bensì della proposta lanciata dall’ufficio turistico del Sol Levante per risolevvare il turismo nel Paese, fortemente colpito dopo il disastro nucleare di Fukushima e le calamità naturali del marzo scorso. A disposizione dei turisti stranieri verranno messi in palio ben 10.000 biglietti aerei gratis a partire dal mese di aprile 2012. L’economia giapponese ha da sempre puntato molto sul turismo, ma nell’ultimo anno le entrate sono scese ai minimi storici: subito dopo l’esplosione della centrale di Fukushima addirittura il numero delle visite è sceso del 50%. In estate ci sono stati i primi timidi segnali di ripresa, ma la strada è ancora lunga e siamo ancora al meno 32% rispetto all’anno precedente.
Isole thailandesi: dal divertimento di Koh Phangan alla natura di Koh Lipe
La Thailandia è famosa per tutto: per la sua cucina, la sua natura, il sorriso (e l’insistenza) degli abitanti e per la cultura. Ma le isole rappresentano spesso il sogno idilliaco associato a questo Paese perché soddisfano qualsiasi tipo di bisogno. Per fare un esempio Koh Samui, una delle più gettonate, non manca di nulla: dal mare, alla vita notturna, allo shopping. Ma forse è troppo toccata dal turismo di massa da essersi eccessivamente occidentalizzata. Lo stesso dicasi per altre isole del golfo, come Koh Tao, meta di aspiranti sub. Le alternative ci sono comunque, eccome: