Nel nostro paese non mangeremo mai in un ristorante le cozze piccanti al sugo, chilli mussels appunto (tutt’al più gratinate, ripiene, con pepe e limone), ma in Australia e principalmente a Fremantle, pochi chilometri a sud di Perth, questo è uno dei piatti tipici, più richiesti ed amati.
In Australia è considerata una ricetta derivante dalla tradizione italiana, anche se in realtà si tratta di una combinazione tra l’arte di degustare le cozze all’italiana e la necessità di renderle iper saporite e sugose degli australiani. Per loro, infatti, il pesce non deve mai sapere troppo di pesce (un controsenso per noi), per cui le cozze assolute, magari solo con limone spremuto, non sono concepibili. La nascita delle chilli mussels risale quindi agli espatriati italiani che hanno cercato di convogliare i gusti nostrani con quelli locali, ottenendo di fatto un piatto davvero buono e, per noi, nuovo. Le cozze piccanti al sugo vengono consumate in grande quantità soprattutto nei chioschi o nei ristoranti nei pressi del mare, mentre all’interno sono pressoché sconosciute. La realizzazione di questo piatto è davvero molto semplice e utilizza pochi ingredienti. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti:
• 1Kg di cozze con il guscio
• 400 grammi di pomodori a dadi con basilico
• 185 ml di vino bianco secco
• 2 spicchi di aglio schiacciati
• 3 peperoncini tagliati finemente
• 2 cucchiaini di capperi scolati
• 2 cucchiai di prezzemolo tagliato grosso
• 2 foglie di basilico a pezzetti
• sale e pepe nero
• 2 cucchiaini di buccia di limone fresco grattugiata
Preparazione:
Unire le cozze, il pomodoro, il vino e l’aglio in una padella a base molto larga e portare ad ebollizione a fuoco medio alto, girando di tanto in tanto. Tenere coperto fino a che le cozze non si aprono, quindi rimuovere dalla fiamma. Aggiungere i peperoncini e i capperi, e mescolare con molta delicatezza, assaggiare e aggiustare con sale e pepe. In un recipiente unire basilico, buccia di limone e prezzemolo e adagiarci sopra le cozze. Servire immediatamente.