Feta al cartoccio, antipasto dal profumo Mediterraneo

Quando si pensa a un prodotto tipico della cucina greca probabilmente la feta è il primo alimento che viene in mente. Questo formaggio magro è famoso in tutto il mondo e si presta a ricette soprattutto estive, come le insalate ma anche sformati o zuppe. L’origine del nome si deve a fetas e fa riferimento […]

Ricette straniere che noi italiani storpiamo

E’ vero noi dobbiamo subire la pasta al ketchup, la pizza con l’ananas e le fettuccine Alfredo ma anche noi italiani storpiamo le ricette straniere per adattarle ai nostri gusti. E magari per altri popoli alcune nostre abitudini applicate ai loro piatti sono altrettanto assurde e oltraggiose. Ecco alcuni esempi.

Biscotti della fortuna: storia e ricetta

Chi non ha mai visto i protagonisti di un film americano recarsi al ristorante cinese e mangiare i biscotti della fortuna? A sorpresa però scopriamo che questa ricetta è proprio statunitense e che in Cina sono quasi sconosciuti (solo di recente si stanno diffondendo nelle zone più turistiche). Pare che a lanciare questa idea sono […]

Carrot cake, le verdure nel dolce

I vostri bambini non amano le verdure? Solitamente le carote, non fosse altro per il loro colore arancio vivace, sono un’eccezione. Molto bene perché le carote sono ricche di proprietà nutritive. Ma grazie alla ricetta della Carrot cake è possibile metterle anche nel dolce.

Ceasar salad: storia, ricetta e tradizione

La Ceasar salad è una famosa ricetta americana ormai diffusa in tutto il mondo. Non tutti però sanno che la paternità di questo piatto è italiana. Lo chef che l’ha inventata infatti è Cesare Cardini, emigrato negli Stati Uniti dopo la prima guerra mondiale e vissuto a San Diego. La famosa insalata che porta il […]

Pane dal mondo: la pita, ricetta con e senza lievito

La pita è il pane piatto stile focaccia tipico della Grecia e di altri paesi del Medioriente, dove si usa per accompagnare cibi cremosi come l’hummus (la morbidezza lo rende perfetto per raccogliere le salse) o anche come base per il famoso gyros, l’equivalente greco del kebab. L’aspetto ricorda il pane arabo anche se, rispetto […]

Ricetta estate 2015: la ceviche peruviana

La ricetta dell’estate 2015? Arriva dal Perù! Un piatto fresco a base di pesce crudo e marinato da servire come aperitivo o antipasto. Stiamo parlando della ceviche. Ecco cosa vi occorre e come preparare questo piatto tipico del Sud America. I segreti della buona riuscita di questa ricetta sono due: pesce fresco e marinatura perfetta. […]

Panini al formaggio: ricetta brasiliana

Continuiamo a conoscere il pane dal mondo. Oggi vi sveliamo la ricetta brasiliana del pão de queijo (si fa soprattutto nella zona del Minas Gerais). Si tratta di palline di pane al formaggio che in Sud America si mangiano a merenda, insieme al tè pomeridiano. In Italia sono perfette come aperitivo. La provenienza è incerta. […]

Patate ripiene: la ricetta del Perù

Il Perù è considerato la patria delle patate. Qui se ne possono trovare almeno 3000 delle 5000 specie di patate coltivate al mondo. Basta passeggiare per le bancarelle di un mercato locale a Lima per rendersi conto dell’immensa varietà di tuberi tanto che il territorio andino si è meritato l’istituzione del CIP (Centro Internazionale della […]

Pane di mais: all’Expo sfida Italia Zimbabwe

All’Expo ci sarà anche il pane al mais. In questi giorni ad Alassio è stato ospitato lo chef africano Johnson B. Maruma per la ricetta perfetta che unisca sapientemente la tradizione italiana con quella dello Zimbabwe. Nella città ligure si è tenuta la sfida del pane di grano turco, realizzato appunto con farina di mais.