Dopo l’happy hour arriva anche in Italia la moda del Brunch. L’aperitivo della mattina non è una colazione ma non è propriamente neppure un pranzo, soprattutto considerando l’orario. E il termine usato ne sottolinea proprio la natura ibrida: brunch infatti nasce dall’unione della parola breakfast (colazione) e lunch (pranzo).
Negli Stati Uniti inizia ad andare di moda negli anni ’70 mentre da noi, così legati alle abitudini alimentari e restii ai cambiamenti a tavola, sta cominciando ad affacciarsi solo negli ultimi anni, soprattutto tra i giovani con ritmi lavorativi sempre più dinamici. E’ perfetto anche per il week end, quando ci si alza più tardi e la colazione viene inevitabilmente spostata a mattinata inoltrata, ma solamente se siete pronti a rinunciare al pranzo domenicale tradizionale, con tanto di lasagna e pollo al forno. Ma cosa si mangia durante il brunch? La lista delle possibili ricette include un’ampia varietà di dolci (tipici della colazione) ma anche di piatti salati (rubati al pranzo). La parola d’ordine è informalità: nell’ordine delle pietanze così come nell’ambiente. Sulla tavola tipica di un brunch in pieno stile americano non possono mancare: muffin, pancake, yogurt, uova con bacon, alette di pollo fritte, caffè e succo d’arancia. Di solito viene offerto a buffet. Nei brunch più elaborati non mancano carne e pesce, soprattutto tonno e salmone. Anche le stoviglie, a meno che non si tratti di brunch di lavoro, sono solitamente di plastica, meglio se colorate. E un brunch all’italiana che cosa potrebbe offrire in tavola? Ovviamente affettati e salumi e formaggi nostrani ma anche focacce, olive e verdure di stagione. Per quanto riguarda i dolci si consigliano biscotti, strudel di mele, crostate e ciambelle, plum-cake, cornetti semplici o farciti. Vi sembra troppo calorico? Proponete un brunch healty con cereali, succhi di frutta, frutta fresca, yogurt, miele, muesli, marmellate, cracker e un’ampia varietà di insalate. Non avete che l’imbarazzo della scelta: se dovete festeggiare un evento in modo informale e non troppo dispendioso il brunch vi salverà e piacerà a grandi e bambini.